Gli Scogli di Ischia, un vero spettacolo naturale- hotel parco conte ischia
- parcoconte
- 21 mag
- Tempo di lettura: 4 min

Gli scogli di Ischia sono un vero e proprio spettacolo naturale: formazioni rocciose scolpite dal tempo che si tuffano nel blu intenso del Mar Tirreno, creando scorci mozzafiato e angoli di pura poesia.
💕 Scogli degli Innamorati – Forio d’Ischia
Questi due scogli tufacei emergono vicini alla costa e, modellati dal vento e dal mare, sembrano due amanti che si sfiorano in un bacio eterno. La leggenda narra di due giovani innamorati, Bianca e Luigi, ostacolati nelle loro nozze dalle famiglie. Fuggirono insieme, ma una tempesta li travolse, trasformandoli in pietra. Oggi, questi scogli sono simbolo di amore eterno e meta romantica per molti visitatori.
🌊 Scogli di Zaro – Forio d’Ischia
Situati nella zona nord-occidentale dell'isola, gli Scogli di Zaro offrono un paesaggio selvaggio e incontaminato. Questa scogliera di origine vulcanica è caratterizzata da rocce levigate che formano piccole piscine naturali, ideali per chi cerca tranquillità lontano dalle spiagge affollate. Il luogo è anche noto per i suoi tramonti spettacolari e per essere stato un tempo frequentato da naturisti.
Scoglio di Sant’Anna – Ischia Ponte
Probabilmente il più celebre dell’isola, situato nei pressi del Castello Aragonese, lo Scoglio di Sant’Anna ospita ogni anno la storica festa del 26 luglio, con barche allegoriche e spettacoli pirotecnici. Si tratta di una piccola isoletta rocciosa che si raggiunge anche a nuoto dalla spiaggetta della Mandra. Il panorama è da cartolina.
🪨 Scogli di Lacco Ameno – Il Fungo
Il più famoso è il cosiddetto Fungo, uno scoglio di tufo verde emerso dal mare che col tempo ha assunto una forma curiosamente simile a un fungo. È il simbolo di Lacco Ameno, visibile dal lungomare e fotografatissimo dai turisti. Deriva da un’eruzione preistorica e oggi è protetto come monumento geologico.
🪨 Scogli di Zaro – Forio
Nel promontorio di Zaro, tra Forio e Lacco Ameno, la costa si fa alta e frastagliata: gli scogli qui sono grandi e suggestivi, circondati da acque cristalline e profili di roccia lavica. È una zona selvaggia, ideale per chi ama il contatto diretto con la natura. Da qui si può accedere a piedi anche al Bosco di Zaro e alla Baia di San Francesco.
🪨 Scogli del Castiglione – Casamicciola Terme
Nei pressi del Parco Termale Castiglione, la costa alterna piccole spiagge a scogliere a picco sul mare. Alcuni scogli affiorano vicino alla riva e sono ideali per prendere il sole o tuffarsi in mare. La zona è termale, quindi le acque sono calde in molti punti anche in mare aperto.
🪨 Scoglio della Nave – Punta Imperatore (Forio)
Uno scoglio suggestivo che, visto da lontano, ricorda la sagoma di una nave affondata. È visibile dalla costa sud-ovest di Ischia, nei pressi del faro di Punta Imperatore. In questa zona il mare è profondo e azzurrissimo, e lo scoglio è meta di immersioni e snorkeling.
🪨 Scogli di San Pancrazio – Barano d’Ischia
Situati sotto la collina che ospita l’Eremo di San Pancrazio, questi scogli si raggiungono con escursioni a piedi attraverso sentieri panoramici. Offrono scorci spettacolari e calette quasi segrete, ideali per un bagno in solitudine o in kayak.
🪨 Scogli di Cartaromana
Poco distanti dal Castello Aragonese, nella baia di Cartaromana, affiorano diversi scogli noti per la presenza di sorgenti termali marine: qui l’acqua del mare si mescola a quella calda che sgorga direttamente dal fondo. I fondali sono ricchi di storia: si trovano resti archeologici sommersi.
🪨 Scogli di Punta Chiarito – Serrara Fontana
All’estremità sud dell’isola, tra Sant’Angelo e Panza, la costa è un susseguirsi di scogli, piccole insenature e piscine naturali. Punta Chiarito offre un paesaggio mozzafiato, con scogliere a picco e un mare color cobalto. Nelle vicinanze si trova anche la Baia di Sorgeto, famosa per i bagni termali caldi in mare.
🪨 Scogli del Semaforo – Serrara Fontana
Nell’area più alta dell’isola, sopra Sant’Angelo, si trova il promontorio del Semaforo, da cui si dominano diversi scogli al largo, spesso battuti dal vento e dalle onde. Da qui si godono tramonti straordinari.
🪨 Scogli delle Formiche – Litorale tra Ischia e Procida
Tra Ischia e Procida si trovano alcune formazioni minori dette “Formiche” per la loro forma minuta e arrotondata. Spesso visibili solo con il mare calmo, sono poco conosciute ma molto pittoresche.
🪨 Scogli dei Maronti
Sparsi lungo la grande spiaggia dei Maronti, alcuni scogli affiorano nella zona di Cava Scura e Olmitello, dove si trovano anche sorgenti termali naturali. Ottimi per chi cerca un angolo roccioso in una zona di sabbia.
Tra le località più suggestive per ammirarli c’è Casamicciola Terme, un borgo termale che unisce il fascino del mare alla tranquillità della natura.
In questo angolo di paradiso sorge l’Hotel Parco Conte, una struttura a conduzione familiare che incarna l’autenticità dell’ospitalità ischitana. Immerso nel verde, a pochi passi dal centro e dal mare, l’hotel offre una vista panoramica impareggiabile sul mare
🌿 Un’oasi di relax tra mare e terme
L’Hotel Parco Conte dispone di camere con balcone e vista mare, arredate in stile classico e dotate di tutti i comfort: aria condizionata, Wi-Fi gratuito, frigobar e bagno privato con morbidi accappatoi. La piscina con idromassaggio, circondata da un rigoglioso giardino, è il luogo ideale per rilassarsi dopo una giornata trascorsa tra le bellezze dell’isola.
La struttura è convenzionata con i principali parchi termali dell’isola, come il Negombo e il Parco Termale Castiglione, offrendo ai propri ospiti biglietti scontati e un servizio navetta gratuito per le terme curative, in particolare le Terme Fiola.
🍽️ Sapori autentici e accoglienza familiare
Il ristorante dell’hotel propone una cucina genuina, con piatti preparati utilizzando prodotti freschi e naturali, esaltati dalla maestria della proprietaria. La colazione a buffet, servita ogni mattina, offre una varietà di dolci e salati per iniziare al meglio la giornata.
📍 Contatti e informazioni utili
Indirizzo: Via Eddomade, 42 – 80074 Casamicciola Terme (NA)
Telefono: +39 081 994752 | Cell. e WhatsApp: +39 340 9511120
Email: parcoconte@libero.it
Sito web: www.parcoconteischia.it
La struttura è aperta da fine marzo a metà ottobre. Per informazioni su tariffe e disponibilità, è consigliabile contattare direttamente il direttore Dario, preferibilmente dalle 17:00 alle 19:00.
📸 Hashtag
#HotelParcoConte #Ischia2025 #CasamicciolaTerme #ScogliDiIschia #VistaMare #PiscinaPanoramica #TermeIschia #VacanzeInCampania #IsolaVerde #RelaxInIschia #CucinaIschitana #OspitalitàItaliana #Estate2025 #ViaggioInItalia #IschiaExperience #PanoramiIschitani #HotelConPiscina #SoggiornoPerfetto #MareENatura #ScopriIschia #hotelischia
Comments